Proseguono con successo gli Agrimartedì organizzati da Coldiretti Alessandria, dedicati alla formazione dei giovani imprenditori.
Dopo aver approfondito la volta scorsa i passaggi che portano “dall’idea all’impresa”, ed aver approcciato il mondo della fiscalità e delle regolate dettate dal nuovo Programma di Sviluppo Rurale, martedì 22 novembre si parlerà di accesso al credito. Una lezione pratica e diretta rivolta ai Giovani Impresa di Alessandria sulle “istruzioni per l’uso”, per riuscire a rendere sempre più competitiva la propria azienda e attuare scelte azzeccate, come richiesto dal mercato.
Assieme alla delegata provinciale Giovani Impresa Valentina Binno e al direttore di Coldiretti Alessandria Leandro Grazioli che introdurranno la serata, relatrice sarà Isabella Vivaldi, responsabile CrediAgriItalia per la federazione alessandrina.
“Abbiamo pensato ad un momento formativo sul credito perché sappiano quanto sia necessario poter contare su una rete di risorse professionali altamente qualificate, di Credito Agrario e Finanza d’Impresa a vantaggio delle imprese agricole per favorire l’accesso al credito ordinario e agevolato, incentivarne lo sviluppo con prodotti dedicati garantendo un servizio di consulenza personalizzata in ambito finanziario e creditizio, in modo da sostenerne i progetti di investimento”, ha sottolineato Valentina Binno.
Appuntamento alle ore 18 nella Sala Multimediale della sede provinciale Coldiretti, al 4° piano, in corso Crimea 69 per continuare la nuova stagione della progettualità di Giovani Impresa Alessandria.
“Siamo soddisfatti della risposta che stiamo ottenendo dai ragazzi, offrire loro informazioni di carattere pratico è sicuramente la strada giusta da percorrere per garantire competitività. – ha aggiunto il direttore Leandro Grazioli – Un percorso importante anche dal punto di vista aggregativo, durante il quale emergono in maniera rilevante gli obiettivi raggiunti e quelli sui quali stiamo lavorando del progetto economico di Coldiretti”.
Di ritorno da una importante due giorni a Roma, sarà l’occasione per Valentina Binno di rendere partecipi i ragazzi delle “straordinarie e innovative traiettorie di futuro” emerse durante la premiazione degli Oscar Green nazionali, giunti alla decima edizione.