Molinari (Lega Nord): “Domenica a Bologna per dare una spallata al governo Renzi”. Dall’alessandrino in partenza 8 pullman

Molinari SartiL’obiettivo è chiaro: “dare una spallata al governo Renzi”. A parlare è Riccardo Molinari, segretario provinciale della Lega Nord, e l’argomento è la manifestazione nazionale del Carroccio “Liberiamoci e ripartiamo!”che si terrà a Bologna domenica 8 novembre in Piazza Maggiore, a partire dalle 12, alla presenza, naturalmente, di Matteo Salvini.

Ben 8 i pullman che partiranno dall’alessandrino (“mai così tanti come in questa occasione” hanno aggiunto i rappresentanti del Carroccio in conferenza stampa, ndr) con una destinazione, Bologna, scelta non a caso.

“E’ una città posta in un punto nevralgico dell’Italia e quindi siamo certi che chi vorrà venire lo potrà fare senza problemi” ha proseguito Molinari “inoltre l’Emilia Romagna è regione storicamente legata alla sinistra ma dove recentemente la Lega ha ottenuto buoni consensi”.

Il riferimento è alla candidatura a sindaco della città felsinea della consigliera bolognese leghista Lucia Borgonzoni, ma anche a Ravenna e Rimini, dove il prossimo anno, si voterà per eleggere nuovi primi cittadini.

Preannunciate diverse adesioni: da Giorgia Meloni a Silvio Berlusconi, con ilSalvini Matteo quale la Lega spera di poter attuare una coalizione, ma saranno presenti anche numerose categorie lavorative. Dai poliziotti ai medici, dai taxisti ai frontalieri fino ad arrivare ad insegnanti e pensionati.

La mobilitazione bolognese sarà il culmine di una tre giorni intensa per la Lega, il “Blocca Italia”, e ad Alessandria venerdì e sabato sono previste alcune manifestazioni da parte degli esponenti del Carroccio locale. La prima, il 6 novembre, davanti ad Equitalia contro il fisco mentre la seconda, sabato 7, sarà davanti alla Prefettura, in piazza della Libertà, contro la chiusura degli uffici postali.

“A Bologna ci andiamo perché vogliamo dare uno scossone ad un Paese che sembra quasi anestetizzato da tutto ciò che dice Matteo Renzi” sono le parole di Roberto Sarti, presidente del gruppo consiliare Lega Nord “per usare un’espressione medica vorremmo quasi essere una sorta di elettroshock per quest’Italia ormai imbambolata. In televisione sembra quasi che si costruisca un’altra realtà parlando di ripresa, di lavoro per i giovani, di aumento del Pil ma noi sinceramente tutto questo non lo vediamo.”

Sarti ha poi posto come esempio eclatante le ultime vicende in casa Michelin ossia il piano da 580 esuberi in tutto il gruppo con, nelle sede alessandrina di Spinetta Marengo, il rischio concreto di tagli per 30 dipendenti e per 170 lavoratori interinali.

“Una situazione davvero grave che rischia di aggravare ancora di più la già precaria realtà lavorativa alessandrina” ha aggiunto ancora Sarti “Renzi continua a vaneggiare di ripresa e di Italia locomotiva dell’Europa. A noi ci sembra francamente di assistere all’esatto contrario.”

Le adesioni per il viaggio in pullman, con partenze da Alessandria, Casale Monferrato, Tortona, Fubine, Rivanazzano Terme, Borghetto Borbera, sono ancora aperte e chi volesse iscriversi può contattare lo 0131-441036, fax 0131-305308 oppure scrivere alla mail prov.alessandria@leganord.info

 

Roberto Cavallero