8 scuole della città coinvolte per un totale di 46 classi e più di 800 bambini con altrettante merende omaggio distribuite dalla Centrale del Latte di Alessandria e Asti. E poi ancora più di 100 ore di lavoro dei tecnici e degli istruttori Grigi, 15 giocatori della prima squadra coinvolti negli incontri nelle scuole, con 3.000 autografi firmati e 1.000 leaflet distribuiti, e infine 10 visite allo stadio Moccagatta a correre e giocare.
Questi i numeri di GiocaALMocca, l’iniziativa che l’Alessandria Calcio, con il contributo e il supporto di Intesa Sanpaolo, Centrale del Latte di Alessandria e Asti e dello sponsor tecnico Acerbis, ha pensato e organizzato per coinvolgere i bambini delle scuole elementari della città, non solo per far conoscere il “mondo dei Grigi”, ma soprattutto per sensibilizzarli a un’idea di sport leale e corretto nei comportamenti in campo e a tavola.
Un’iniziativa che vedrà la sua conclusione allo stadio Moccagatta, il 6 giugno, in un pomeriggio in cui i piccoli ospiti dello stadio giocheranno, faranno animazione, potranno farsi fotografare con Grison, la mascotte dei Grigi, e potranno fare merenda con i prodotti della Centrale del Latte di Alessandria e Asti.
Alla festa conclusiva di GiocALMocca sarà presente anche Intesa Sanpaolo, che ha sostenuto l’Alessandria Calcio nella realizzazione di questo progetto capace di coinvolgere e motivare le giovani generazioni e soprattutto incoraggiare le famiglie a investire nella pratica attiva dello sport, nella convinzione che si tratti di uno strumento indispensabile nell’educazione dei propri figli.
Momento clou del pomeriggio sarà la premiazione di “Crea il tuo striscione”, iniziativa proposta da Intesa Sanpaolo alle otto scuole primarie della città. I bambini sono stati invitati a esprimere la loro creatività e la capacità di inventare un prodotto originale e unico attraverso la creazione di uno striscione da stadio che contenesse una frase o uno slogan ispirato a temi e concetti precisi: lo sport come divertimento, spirito di squadra, senso del dovere e orientamento all’obiettivo; il benessere psicofisico ovvero l’importanza dell’adozione di uno stile di vita sano e corretto, che includa un’alimentazione adeguata e la pratica continuativa di una disciplina sportiva; la condivisione, quindi lo sport come occasione di socializzazione, unione di passioni, superamento della fatica attraverso la gioia, i comportamenti generosi, la lealtà e il coraggio.
Entusiasmante la risposta dei bambini che hanno prodotto ben 14 striscioni realizzati nei materiali più diversi, dal PVC alla stoffa, al cartone, con misure che vanno dall’1×3 all’1×6 metri: tutti saranno esposti e premiati nel corso della cerimonia finale con una targa ricordo di questa memorabile esperienza.
La banca assegnerà inoltre un riconoscimento economico alle scuole che hanno preso parte all’iniziativa come sostegno concreto allo svolgimento delle loro attività didattiche. Palloncini e gadget assicurati infine a tutti bambini che si presenteranno al desk informativo di Intesa Sanpaolo, situato all’ingresso della tribuna.
Daniele Corti, Direttore della Filiale Intesa Sanpaolo di Piazza Garibaldi di Alessandria ha dichiarato: “I progetti come GiocAlMocca hanno un grande significato perché restituiscono al calcio “giocato”, e allo sport in generale, la dimensione ludica abbinata alla valenza di strumento educativo, che incoraggia comportamenti di lealtà, generosità, coraggio, rispetto delle regole e degli altri. Per i bambini è fondamentale poter apprendere e far propri fin da subito questi valori, vivendo lo sport in modo attivo e consapevole. Intesa Sanpaolo apprezza e sostiene iniziative come quella promossa dall’Alessandria Calcio, che ha saputo coinvolgere con entusiasmo i bambini, le loro famiglie e la scuola, mettendo nel contempo in relazione il mondo bancario, le istituzioni e il territorio”.