
Il mondo del lavoro incontra il territorio: mercoledì 18 giugno, dalle 9:30 alle 13:00, presso il Community Hub di Ovada (ex-Story Park, via Novi 13, Ovada), si terrà la Fiera del Lavoro dell’Ovadese, un’importante occasione di incontro tra imprese e candidati.
L’iniziativa è promossa da Agenzia Piemonte Lavoro – Centro per l’Impiego di Acqui Terme, sede di Ovada, con il supporto del Comune di Ovada, del Community Hub (gestito dal Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ovadese) e dell’Informagiovani.
Il Comune di Ovada ha aderito con convinzione all’iniziativa, sostenendone l’organizzazione e condividendone pienamente le finalità. In un contesto in cui la ricerca di profili professionali adeguati alle esigenze delle aziende è sempre più complessa, è fondamentale valorizzare il tessuto produttivo locale e costruire nuove opportunità di incontro tra domanda e offerta.
Con questo spirito, il Comune ha scelto di affiancare chi si impegna quotidianamente per facilitare l’inserimento lavorativo – come il servizio pubblico del Centro per l’Impiego, le agenzie accreditate e le aziende stesse – offrendo alla cittadinanza un’occasione concreta per trovare lavoro, cambiare percorso o avviare nuove esperienze professionali.
Il Sindaco Gian Franco Comaschi afferma “ L’attenzione verso il mondo produttivo e per le sue peculiarità è da sempre uno degli obiettivi della nostra amministrazione. Ovada vanta uno straordinario patrimonio di istituti scolastici capaci di formare giovani preparati e capaci. Inoltre, grazie all’integrazione con il nostro centro per l’impiego, riusciremo ad avvicinare la domanda e l’offerta di lavoro, un primo passo verso quello che sarà una strategia dedicata al mondo imprenditoriale che animerà un tavolo dedicato per mappare gestire e provare a risolvere i bisogni delle imprese ovadesi”
Ad oggi, hanno aderito oltre 30 aziende, attive nei settori metalmeccanico, ristorazione, edilizia, logistica, agroalimentare, servizi, formazione, trasporti, artigianato, manifattura e commercio. Complessivamente, sono oltre 100 i profili professionali ricercati, a conferma della vivacità economica e occupazionale dell’Ovadese.
Grazie all’informativa diffusa da Centro impiego, partner e associazioni di categoria, le postazioni per le aziende sono praticamente esaurite.
Tuttavia, le imprese ancora interessate a partecipare potranno compilare il modulo di adesione disponibile tramite QR code sui manifesti affissi nei Comuni dell’Ovadese e sui canali social dell’iniziativa, per segnalare i profili ricercati e partecipare alla Fiera anche in forma indiretta.
Tra le figure più richieste:
Operai specializzati e generici per produzione, carpenteria, edilizia, stampaggio plastico e metalmeccanico (oltre il 40% delle offerte)
Addetti alla ristorazione e al turismo: chef, camerieri, aiuto cuochi, lavapiatti, responsabili di sala ed eventi
Impiegati amministrativi, tecnici e commerciali: contabilità, logistica, back-office, lingue estere, accounter, gestori digitali
Tecnici qualificati e diplomati: periti elettronici, meccanici e chimici, disegnatori CAD 2D/3D, manutentori, meccatronici
Autisti e magazzinieri, addetti alla movimentazione merci e gestione traffico
Profili trasversali e stagionali: addetti alle pulizie, lavanderia industriale, braccianti agricoli, operai del settore alimentare.
Durante la mattinata sarà possibile sostenere colloqui diretti con le aziende presenti e accedere a punti informativi gestiti dai partner, per ricevere supporto alla candidatura, orientamento e informazioni su percorsi formativi.
La partecipazione è gratuita.
È consigliata la pre-registrazione (sono già più di 100 le persone registrare in cerca di lavoro) tramite il form disponibile sulla pagina Facebook “Centro per l’Impiego di Acqui Terme – Agenzia Piemonte Lavoro”, e si raccomanda di portare un curriculum vitae aggiornato.
INFO
Mercoledì 18 giugno 2025
Dalle 9:30 alle 13:00
Community Hub, Ovada (ex Story Park – via Novi, Ovada)
Per registrarsi: Facebook nella pagina Centro per l’Impiego di Acqui Terme