Progetto HubFutures, contributo alle giovani imprese alessandrine

Condividi

Il Comune di Alessandria, nell’ambito del Progetto “HubFutures: Comuni e giovani al centro dell’innovazione” con riferimento al bando “Giovani e Impresa 1° edizione” promosso da ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha destinato il contributo aggiuntivo di ANCI per costituire e/o favorire il funzionamento di una o più nuove imprese formate da giovani, che siano stati beneficiari delle attività previste dal progetto stesso, mediante una procedura di evidenza pubblica.

“Si tratta di una opportunità concreta per questi giovani che intendono realizzare o potenziare il loro progetto d’impresa”, sottolinea l’Assessora alle Politiche Giovanili Vittoria Oneto, “Abbiamo bisogno di fare sentire soprattutto ai giovani che ci siamo, che le istituzioni sono vicine al loro percorso di vita, nei momenti di difficoltà e di fragilità ma anche nella realizzazione dei propri sogni come in questo caso”.

In seguito alla selezione è stata assegnata la dotazione finanziaria che ammonta 70.650,00 euro in forma di rimborso per spese effettivamente sostenute entro fine luglio 2025 a tre nuove startup/neoimprese/idee imprenditoriali giovanili, selezionate tra le candidate, per un ammontare di 21.550,00 euro ciascuna e a una impresa giovanile già costituita da non oltre 5 anni, per l’ importo massimo di 6.000,00 euro, anch’essa a seguito di selezione tra le candidature pervenute

Le tre nuove startup/neoimprese sono “Scatto Fissø” di Lorenzo Atzori, “FIL” di Massimiliano Scianca e “Il Caveau del Tempo” di Federico Albertocchi; mentre l’impresa giovanile, costituita non oltre i 5 anni e selezionata è “Moto Upgrade” di GF Solutions SRLS di Gabriele Fogliacco.

L’erogazione del contributo è subordinata alla partecipazione al percorso di accompagnamento erogato dal partner Réseau Entreprendre Piemonte già avviato il 7 maggio.


Condividi