CasaleSì, conclusa la quarta edizione del progetto dedicato alle Start Up [For.Al News]

print

La sala Marescalchi del Castello di Casale Monferrato ha fatto da cornice all’evento conclusivo della quarta edizione di CasaleSì – Start Up in Monferrato, progetto ideato e realizzato da For.Al scarl e Job Academy, con il contributo dalla Camera di Commercio di Alessandria e Asti, dal Comune di Casale Monferrato e dal Rotary Club Casale e in collaborazione con Confartigianato e 2b Promo.

L’evento, moderato dal giornalista Alberto Marello, direttore de Il Piccolo di Alessandria, si è aperto con gli interventi del presidenti di For.Al, Alessandro Traverso, e Job Academy, Miriam Manassero, che hanno ricordato il crescente successo del progetto lanciato quattro anni e sottolineato l’importanza della creazione di nuove start-up sul territorio monferrino, aspetto quest’ultimo cruciale per lo sviluppo economico, l’innovazione e anche per la creazione di nuovi posti di lavoro. Hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale il Vice Sindaco Luca Novelli che ha sottolineato l’importanza del progetto come motore di idee imprenditoriali del territorio e di stimolo per la creazione di nuove realtà produttive e gli assessori Irene Caruso e Fiorenzo Pivetta che hanno ringraziato i partecipanti, gli organizzatori e i finanziatori del progetto che il Comune continuerà a sostenere anche nelle prossime edizioni. Per la Camera di Commercio è intervenuta la dottoressa Simona Gallo che ha confermato il sostegno della CCIAA di Alessandria e Asti per il progetto che già dalla prima edizione aveva dato ottimi risultati. For.Al era rappresentato anche dal direttore Generale Veronica Porro, dal direttore amministrativo Patrizia Melanti e dalla responsabile di sede casalese Giuse La Rosa.

L’evento conclusivo ha ospitato la testimonianza di alcuni imprenditori: Francesca Arditi di Cinque Quinti, Cristian Ippolito di Autocarrozzeria Moderna, e Paola Gilardi e Adriana Cometti di Seama e in chiusura la preziosa testimonianza di Roberta Ricci (Bgrow e Fabrica – spazio coworking)

A seguire sono state presentate, introdotte da tre docenti, le start up selezionate quest’anno che rientrano nell’alveo del turismo, dell’artigianato e dei servizi alla persona: gli ideatori hanno così avuto modo di presentare brevemente i loro progetti raccontando il percorso di crescita affrontato grazie al programma di formazione e mentoring di CasaleSì.

Il docente Fabio Capra ha introdotto Tommaso Rivetta, ideatore di “Epikus media”, piattaforma di streaming online gratuita, e Roberto Zanellato, che con la sua “Renderbox design” propone il primo atelier di superfici online.

A seguire Miriam Manassero ha invitato a relazionare Beatrice Furia su “Monfarm”, un luogo di riconnessione con la natura per crescere, imparare e espirare, e Edith Lam e Valentina Martinotti che con il progetto “Le Madamin” propongono un laboratorio di riciclo creativo.

Infine Marta Bardella ha introdotto Marzia Righetti e Marco Lotti con “Team Building Consapevole”, ossia una formazione su misura per sviluppare competenze trasversali e creare team coesi e sostenibili, e Andrea Turino e Michele Gemignani che hanno presentato “New Soul”, poadcast ed eventi su temi di interesse sociale per la comunità.

Si conclude così la quarta edizione del progetto pensando già alla prossima che sarà rinnovata con novità sul programma e con nuove partnership.