
Nonostante i continui appelli al rispetto dell’ambiente e i numerosi servizi disponibili per la raccolta differenziata, qualcuno ha pensato bene di “festeggiare” la fine del 2024 abbandonando rifiuti urbani su suolo pubblico a Novi Ligure. In particolare, Gestione Ambiente segnala gli abbandoni avvenuti in Via Marconi (12 dicembre), in Via Durazzo (16 dicembre), in Via Trattato di Roma (24 dicembre).
I responsabili di questi gesti incivili sono stati identificati grazie al lavoro di controllo degli addetti al servizio di Gestione Ambiente, che hanno trasmesso i verbali alla Polizia Municipale per l’attivazione delle procedure sanzionatorie. Per loro scatteranno le sanzioni previste dalla legge, con la piena applicazione dell’articolo 192 del D.Lgs 152/2006, che vieta severamente l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti.
A rendere il tutto ancora più assurdo e grave, questi abbandoni sono avvenuti in giornate di regolare apertura del Centro di raccolta di Novi Ligure, dove è possibile smaltire gratuitamente diverse tipologie di rifiuti differenziabili, un servizio efficiente ma ignorato da chi preferisce agire senza riguardo per il bene pubblico.
Ricordiamo, inoltre, che per contrastare l’inciviltà di chi abbandona i rifiuti, il Comune di Novi Ligure con la collaborazione e il supporto di Gestione Ambiente, ha installato tre nuove telecamere di sorveglianza. Questi dispositivi tecnologici sono stati posizionati nei punti più sensibili della città per individuare e sanzionare i trasgressori che abitualmente lasciano sacchetti di rifiuti e ingombranti sui marciapiedi o accanto alle campane del vetro. Le telecamere saranno spostate periodicamente per monitorare tutti i quartieri della città.
Gestione Ambiente S.p.A. è una società innovativa nel settore dei servizi di igiene ambientale, che opera dal 2011 nel Nord Italia. Svolge il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti Porta a Porta con tariffazione puntuale su un bacino di 33 Comuni del territorio Novese e Tortonese, per un totale di circa 110.000 abitanti. Gestione Ambiente è leader nel Nord Italia nella fornitura di servizi di logistica dei rifiuti ad aziende private, attività industriali, enti, tra cui raccolta e trasporto rifiuti, smaltimento, recupero e valorizzazione del materiale.
Gestione Ambiente è parte del Gruppo ACOS che opera, attraverso le società che lo compongono, nei settori dell’energia, dell’acqua, dell’ambiente e nella gestione di impianti sportivi. Con un valore della produzione di oltre cento milioni di euro, il Gruppo occupa complessivamente 370 dipendenti. Il Gruppo ACOS riconosce nei principi della sostenibilità e della circolarità la base della propria mission aziendale e, tramite la “Fondazione ACOS per la cultura”, sostiene il sistema educativo locale e regionale.