Ovada, il sindaco Comaschi: “Il Geirino avrà il suo gestore”

“Obiettivo raggiunto. Il Geirino avrà il suo gestore, in attesa della soluzione di Partenariato pubblico privato. La nostra amministrazione si era posta come obiettivo prioritario la riapertura della struttura polisportiva del Geirino e ha pienamente centrato l’obiettivo”. Lo afferma il sindaco di Ovada, Gian Franco Comaschi, che continua: “Un primo passo concreto era stato fatto già il giorno dopo l’insediamento con l’apertura della piscina estiva; poi è iniziato il percorso finalizzato al rilancio dell’impianto e alla sua restituzione alla città; percorso descritto dal vice sindaco Mario Esposito, assessore allo sport, in consiglio comunale e suddiviso in tre fasi. Una prima fase, quella che ha consentito la continuità funzionale dell’impianto attraverso l’affidamento ad una società sportiva, individuata nell’Ovadese calcio;
una seconda fase che avrebbe dovuto individuare, attraverso una procedura negoziata, una gara, una gestione temporanea fino al 31 luglio 2025;
una terza fase volta ad individuare un soggetto privato per la gestione futura attraverso un Partenariato Pubblico Privato, che possa garantire interventi di efficientamento energetico e risanamento delle strutture esistenti, insieme ad una solida ed efficace gestione”.

“Siamo arrivati – dichiara soddisfatto il sindaco – alla realizzazione completa della seconda fase. Abbiamo espletato tutte le procedure di gara e possiamo annunciare che la futura gestione temporanea sarà affidata alla My Sport SSD, società genovese di gestione dell’impiantistica sportiva con undici strutture già operative in Liguria e Piemonte. Crediamo sia un ottimo risultato per il Geirino e per tutto il territorio ovadese” che di questa struttura usufruisce e usufruirà”.

“Nel ringraziare l’Ovadese calcio, nella figura del suo presidente Gianpaolo Piana, che in questa complicata fase di transizione si è assunto l’onere della gestione, esprimo piena soddisfazione per il lavoro svolto in questi mesi.- dichiara il vice sindaco Mario Esposito – My Sport gestirà l’impianto del Geirino, fìno a luglio 2025, come fase transitoria in vista di un futuro progetto di ammodernamento attraverso un Project financing. Durante questo periodo. My Sport ha espresso l’intenzione di collaborare strettamente con l’Amministrazione comunale per valorizzare al meglio rimpianto e garantire un servizio di qualità ai cittadini. E questo è l’obiettivo comune.”

L’Amministratore Unico di My Sport, Massimo Fondelli, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova sfida: “Siamo orgogliosi di accogliere il Geirino nella nostra rete di strutture sportive. È un impianto di grande rilevanza, qui vogliamo mettere in campo la nostra esperienza nel rispetto delle specificità del territorio e delle aspettative dell’Amministrazione Comunale. La nostra società opera in Liguria da diverso tempo con le strutture : Piscine & Fitness e Stadio Calcio e Atletica Center alla Sciorba di Genova, Piscina & Fitness Rosa dei Venti Porto Antico, Genova, Piscine & Fitness Center a Sestri Levante, Piscine & Stabilimento Balneare a Casella, Piscina di Taggia (imperia), Piscina di Bordighera.Piscina di Sanremo, e dopo Cortemilia (CN), il Bellavita di Spinetta Marengo (AL) ed il Play Land McArthurGlen di Serravalle Scrivia (AL) questa nuova gestione in Piemonte consolida il nostro impegno nel portare qualità e innovazione nel mondo dello Sport.
Vogliamo essere un punto di riferimento per le Associazioni e gli sportivi di ogni età e livello, collaborando con il Comune di Ovada a valorizzare il potenziale di questa struttura. E’ nostra intenzione costruire un percorso di crescita, e auspichiamo che questa prima gestione temporanea sul Geirino possa rappresentare il punto di partenza per un futuro ancora più ambizioso.”

La gestione temporanea vedrà infatti My Sport impegnata in progetti di messa in sicurezza e manutenzione ordinaria, con particolare attenzione a garantire accessibilità e qualità dei servizi per tutti gli utenti. Al contempo, l’esperienza di My Sport nell’organizzazione di attività sportive, eventi e percorsi formativi sarà messa a disposizione per coinvolgere la comunità locale, promuovendo lo Sport come veicolo di Benessere, Socialità e Sviluppo.