Il Comune di Alessandria, attuando il proposito di incentivare la promozione di attività motorie per i più piccoli, propone un percorso di “Acquaticità”, rivolto a bambine e bambini, dai 3 mesi ai 6 anni, iscritti ai Nidi d’Infanzia Comunali, alla Scuola dell’Infanzia Paritaria Comunale “Il Girotondo” e alle Scuole dell’infanzia statali del territorio alessandrino; per questo motivo verrà riattivato l’impianto natatorio presso il Nido d’Infanzia comunale “Arcobaleno”, in Spalto Marengo 48, con attività ludico-didattiche di scoperta dell’ambiente acquatico.
Questo progetto sta ottenendo un alto livello di adesioni ed è realizzato anche grazie a contributi ministeriali e regionali e ideato dal Servizio “Politiche Educative, Nidi, Università e Politiche Giovanili” l’Amministrazione intende valorizzare e impiegare al meglio la piscina, per questo la frequentazione sarà a titolo gratuito e comprenderà anche il trasporto da e per gli istituti Comprensivi.
“Come ha ricordato l’atleta olimpionica Maddalena Grassano alle studentesse e agli studenti dell’istituto comprensivo “De Amicis-Manzoni” durante il bellissimo incontro del 22 gennaio u.s., lo sport è fondamentale per la salute ed è molto importante iniziare a praticarlo fin da bambini”, dichiara l’Assessora alla Pubblica Istruzione Maria Cornara, “Siamo quindi molto lieti di promuovere il percorso di acquaticità per le bambine e i bambini dai 3 mesi ai 6 anni presso il Nido d’infanzia comunale “Arcobaleno”. La frequenza sarà a titolo gratuito, come il trasporto dalle varie scuole, allo scopo di facilitare il più possibile la frequenza del corso. Inoltre, le varie attività ludico-didattiche favoriranno anche la socializzazione dei piccoli atleti; il mondo delle ragazze e dei ragazzi è al centro delle nostre proposte, con l’intento di coinvolgerli sempre di più nei vari aspetti della vita cittadina”.
I percorsi di acquaticità vengono attivati dal corrente mese di febbraio sono stati affidati all’Associazione Funny Time ASD e prevedono:
Acquaticità Neonatale, per bimbi dai 3 ai 48 mesi, accompagnati da un adulto. L’entrata in acqua sarà preceduta da un massaggio neonatale a bordo vasca per trasmettere tranquillità al bambino anche nel passaggio in un ambiente diverso e portarlo gradualmente al contatto con l’acqua della piscina. Utilizzando poi il metodo del gioco, l’adulto guidato dall’istruttore, accompagnerà il bambino alla scoperta dell’ambiente circostante e degli altri bimbi, passando attraverso le prime immersioni fino ad arrivare ai tuffi e ai giochi in compagnia, favorendo così la socializzazione. Il percorso di acquaticità, che inizierà nel mese di marzo per concludersi a giugno 2024, si svolgerà in un pomeriggio della settimana per ciascun nido, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, per un massimo di 18 bambini al giorno, con sessioni da 30 minuti.
Adesioni Scuole dell’Infanzia Statali e Scuola dell’infanzia Comunale Il Girotondo
SCUOLA DELL’INFANZIA COMUNALE Il GIROTONDO
N° Bambini 40
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVIO- CAVOUR
Infanzia Malpaganti
N° bambini 16
Infanzia Gobetti Bovio
N° bambini 26
ISTITUTO COMPRENSIVO CARDUCCI-VOCHIERI
Infanzia Mariotti
N° bambini 37
Infanzia Giardino dei Colori
N° bambini 15
ISTITUTO COMPRENSIVI STRANEO
Infanzia Morbelli
N° bambini 21
ISTITUTO COMPRENSIVO DEAMICIS MANZONI
Infanzia De Amicis
N° bambini 21
QUINTO CIRCOLO
Infanzia Campi
N° bambini 28
Infanzia Zanzi
N°bambini 14
Infanzia Sabin
N° bambini 48
Adesioni Famiglie Nidi d’Infanzia Comunali
Nido Arcobaleno
N° bambini 47
Nido Il Campanellino
N°bambini 38
Nido Il Girotondo
N°bambini 9
Nido I Girasoli
N° bambini 10
Nido P. Trucoo
N° bambini 18