Lega Novi: “Ecco come combattere la presenza dei piccioni in città”

print

L’Amministrazione Cabella ha già avviato una politica importante in tal senso nell’area del cimitero comunale adottando sistemi che hanno allontanato la presenza dei volatili.

I risultati in termine di decoro ed igiene sono stati molto apprezzati dalla cittadinanza.

A Novi Ligure, ed in particolare nel centro storico, la presenza significativa dei piccioni causa molti disagi, in particolare correlati all’abbondanza di guano. La problematica è suscettibile di provocare danni anche irreversibili a fabbricati e beni materiali, nonché
un oggettivo aumento del degrado, della sporcizia, del rischio di diffusione di infezioni a uomini e animali, contribuendo in maniera non marginale al mancato perseguimento del complessivo decoro urbano.

Il problema è molto sentito e vissuto quotidianamente dai novesi.

Le iniziative che proponiamo sono:

-Utilizzo di mangimi sterilizzanti consentiti dalla norma.

-Incentivare i cittadini (per esempio con agevolazioni economiche) a chiudere possibili sedi di rifugio per i volatili site nelle parti esterne degli edifici e ad utilizzare sistemi di dissuasione.

– Proseguire con l’opera di protezione del cimitero cittadino visti gli ottimi risultati in termini di pulizia, decoro ed igiene ottenuti fino ad oggi.

La proposta della Lega è quella di procedere in maniera sempre più incisiva per contrastare la presenza dei volatili in Città.

GRUPPO CONSILIARE LEGA SALVINI NOVI LIGURE