Ispetùr ambientàl an svendita, prima 5 addetti, pò dòp 3 e adès anmà püi-jën. Perchè? [Lisòndria tra Tani e Burmia]

print

Deleghi smentiai-j, Ispetùr fantasma e 'l Bursalén an serca d'ün gestur, e nujatér...spiciuma![ Lissòndria tra Tani e Burmia] CorriereAldi Piero Archenti

 

Sé al suma šà, Lisòndria la duvrisa ési pü urdinaja e pulida ad cùl ch’l’è adèss ma ‘l prubléma l’è sempr’èl medéšim, él vàr a dì, chi cu sla duvrisa piè a còr, dzumli na bòn-na vòta, l’è nénta bütà ant’èl cundissiòn ‘d fèl.

Anmà adès um riva la nutisia d’ün cuncurs püblic bandì an Amag Ambiente spa, sensa dèi tropa publicità, citu citu, e scadì ‘l 01/08/2018, per pudéj piè ot autisti a tempo indeterminà e atér quàtér a temp determinà.

Va bén, ma l’armàn sempré’l prublema d’j-Ispetùr Ambientàl onchéssej se us pò nénta parlèn al pluràl dal mumént che, da ani ormai, a fè is travaj ui na jè anmà pü i-jën destinà a fé ‘l còmpit del boja e dl’ampicà!

Difatti, prima ij’eru stacc an sing du 2009 ad avéj aderì al prugèt con Amiu, calà poc per vota a trei e a la fén con l’ültim armast praticamént col brichët an mòn dòp che ij’ën per vota ij’avreisu tracc véa la spugna, rientrönda ant’l’Amiu (adès Amag Ambiente spa), natüràlmént (pensa ‘n pò) cuntinuònda a godi dl’inquadramént pü cunvéniént madürà cmé Ispetùr Ambiéntàl! La solita fürberéja all’italiön-na? Dla necessità ‘d rinfursè l’ünic servisi an grado ‘d cuntrasté veramént cui ch’i molu per la strà o ant’i fòs l’armenta, da Amag Ambiente spa, gnònca na parola!

Per esi ancùr pü preciš, tüt u stà andònda ant’èl babi da quòndi l’aministrasiòn Rossa l’hà duvì tajè sensa ecunumia i blanci a couša di debit miliunari a sò vota eredità da Fabbio tant’è che a na paguma ancura adés èl cunseguensi!

Pèr adès, ant’la Puliseja Municipàl, andö ch’i sòn inserìi j-Ispetùr Ambientàl (anmà jën!), u duvrisa, vigilè ans’la:

Garanseja du rispèt ambientàl e decoro urbano dla sità e di subùrg, tutela del bén püblic, vigilònsa parchi püblic e aree vérdi, afisiòn abušivi, graffiti, regulamént igiene ambientàl, puliséja urbana, benessere di’j animal, eventuàl urdinònsi e pruvedimént culegà a cul che a juma dicc e elencà finadèss.

Dicc suchì l’è ciàr che gnònca Superman u sarreiva an grado ‘d sudisfè ‘l richiesti d’urdin e puliseja che la sitadinònsa giüstamént la pretend dòp avéj pagà ‘l custuši cartèli ešaturiàl.

Per cui, cari sitadén jéj i bidòn dl’armenta ch’i stravacu particularmént an perifereja andò ch’la serverreiva pü vigilònsa? Uv capita ‘d vighi cucadën caghè ant’i giardén andò che vostér fiò l’aurisa anveci giughè? Cucadën el porta ‘l còn a spass ma ‘l pruprietari él fa nénta sù cul ch’l’ha cagà? Uv da fastidi vighi mügg ad rùtàm e mobìl rùt e šbardlà per la strà o a taca ai casunët? Beh, cari concittadini, o nujatér a s’anvèrtéiuma èl monij e as duma da da fè col fai da tè, opüramént rasgnèv dal mumént che l’ünic Ispetùr Ambiéntàl ancura an servisi, ònchessej cunsiderònda u sö atìv e ludevùl impegn (e per suchì al ringrasiùma), l’è nénta ancura an grado d’ési an téra, an ciél e ogni luogo, ‘mé che cuca d’ën, u sméja, él pretenderreiva!

Pidrén, l’anvud del magnòn d’i-j’Ort

 

 

 

Ispettori Ambientali in svendita, prima 5 addetti, poi 3 ora soltanto 1. Perchè?

Si lo sappiamo, Alessandria dovrebbe essere più ordinata e pulita di quanto non lo sia attualmente ma il problema è sempre lo stesso, vale a dire, chi se ne dovrebbe occupare, diciamolo una buona volta, non è messo nella condizione di farlo!

Soltanto ora ci giunge notizia di un concorso pubblico bandito in Amag Ambiente spa, poco o nulla pubblicizzato, e scaduto il 01/08/2018, volto ad assumere otto autisti a tempo indeterminato oltre ad altri quattro a tempo determinato.

Va bene, ma resta pur sempre in sospeso il problema degli Ispettori Ambientali, anche se nel nostro caso il plurale è asolutamente fuori luogo dal momento che, da anni ormai, in quel ruolo è rimasto un solo soggeto destinato a svolgere il compito del boia e dell’impiccato!

Infatti, furono in cinque nel 2009 ad aver aderito al progetto con Amiu, ridotti poco dopo a tre, infine l’unico rimasto praticamente con il cerino in mano dopo che, uno dopo l’altro, hanno gettato la spugna rientrando in Amiu (ora Amag Ambiente spa), naturalmente (pensa un pò) continuando a godere dell’inquadramento più redditizio maturato come Ispettori Ambientali! La solita furbata all’italiana? Della necessità di potenziare l’unico servizio in grado di contrastare effettivamente l’abbandono indiscriminato dei rifiuti per la strada o nei fossi, da Amag Ambiente spa nemmeno una parola!

Per essere ancor più precisi tutto sta andando in malora da quando l’amministrazione Rossa ha dovuto sforbiciare drasticamente i bilanci a causa dei debiti a sua volta ereditati da Fabbio, tant’è che ne paghiamo tutt’ora le conseguenze!

Attualmente, quello specifico settore della Polizia Municipale, nel quale sono inseriti gli Ispettori Ambientali, soltanto uno sarebbe ancora incaricato di vigilare su:

Garanzia del rispetto ambientale e decoro urbano della città e dei sobborghi, tutela del bene pubblico, vigilanza su parchi e aree verdi, affissioni abusive, graffiti, regolamento igiene ambientale, polizia urbana, benessere animali, eventuali ordinanze e provvedimenti collegati a quanto sopra elencato e descritto.

Detto questo è chiaro che neppure Superman sarebbe in grado di soddisfare le richieste di ordine e pulizia che la cittadinanza giustamente pretende stante le costose cartelle esattoriale che paghiamo.

Per cui, cari concittadini, avete i bidoni dei rifiuti straripanti, soprattutto in periferia dove servirebbe più vigilanza? Vedete qualcuno defecare nei giardini dove vostro figlio vorrebbe invece giocare? Qualcuno porta il cane a spasso ma il proprietario non raccoglie le deiezioni? Vi scoccia vedere cumuli di rottami e mobili abbandonati e sparsi sul ciglio della strada o accanto ai cassonetti?

Beh, cari concittadini, o noi ci rimbocchiamo le maniche e adottiamo il fai da te, oppure rassegnamoci perché l’unico Ispettore Ambientale ancora in servizio, sia pur considerando il suo attivo e lodevole impegno, (e di questo lo ringraziamo) non è ancora in grado di essere presente in terra, in cielo e in ogni luogo come qualcuno, pare, pretenderebbe!

Piero Archenti