Lotteria di Natale Fondazione Uspidalet: primo premio a Tortona. Tutti i biglietti vincenti

Condividi

Domenica alla biblioteca Calvo il trio Quodlibet in concerto CorriereAlIl primo premio della LOTTERIA DI NATALE DELL’USPIDALET è stato vinto da un giovane di Tortona, Federico Fanzio, insegnante di sostegno presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi”.

E’ lui, infatti, il possessore del biglietto numero 3808 che è stato abbinato al soggiorno di una settimana per due persone nel bellissimo villaggio VENTACLUB SANT’ANDREA GOLF RESORT, sulla costa ionica della Calabria che la società I VIAGGI DEL VENTAGLIO, grazie alla generosità del suo presidente Renato Giovannini, ha messo a disposizione della Fondazione Uspidalet condividendone le finalità.

Il giovane docente, appena appresa la notizia dell’estrazione del fortunato biglietto, si è immediatamente messo in contatto con la Fondazione Uspidalet per concordare le modalità di ritiro del voucher e prenotare la sua vacanza da sogno in questa struttura turistica, tra le più prestigiose della Calabria, affacciata direttamente sul mare.

Anche il sesto e il nono premio estratti sono stati venduti all’interno dell’Istituto “Marconi” o della sezione commerciale distaccata “Domenico Carbone”. Da alcuni anni, infatti, docenti, studenti e personale amministrativo della Scuola di Tortona, collaborano generosamente con la Fondazione Uspidalet acquistando un numero particolarmente consistente di biglietti della Lotteria.

Una gara di solidarietà che quest’anno ha coinvolto quasi tutte le scuole superiori della provincia di Alessandria, le farmacie, le edicole, i tre presidi dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, le imprese, i professionisti, i club di servizio, ma soprattutto i privati cittadini che hanno partecipato da tutta la provincia di Alessandria e non solo.

I biglietti venduti sono stati complessivamente 5.774 e hanno permesso alla Fondazione di raccogliere 17.322 euro che saranno destinati a progetto “SEI UN OSSO DURO?” per l’acquisto di un Densitometro Dexa, uno strumento fondamentale nella valutazione dello stato di salute delle ossa, di bambini e adulti, di cui attualmente l’Ospedale di Alessandria non dispone e che ha un costo di circa 60.000 euro.

Un caloroso ringraziamento per la partecipazione è stato rivolto dalla presidente della Fondazione Uspidalet, Alla Kouchnerova a tutti coloro che hanno contribuito acquistando i biglietti, agli sponsor che hanno messo a disposizione i 778 premi, ai volontari che hanno collaborato alla vendita.

L’elenco dei biglietti vincitori è consultabile sul sito della Fondazione Uspidalet www.fondazioneuspidalet.it, sui giornali locali online e presso gli uffici della Fondazione in via Venezia 16 o telefonando al 0131 206.629 (lunedì/venerdì dalle 9.30 alle 14.30).


Condividi