Volpedo: un concreto aiuto agli agricoltori per la siccità

Condividi

Volpedo_MunicipioCon una decisione che potrebbe considerarsi quasi storica (dopo anni di battaglia per l’acqua nella bassa Val Curone), l’Amministrazione Comunale di Volpedo, considerata la grave crisi idrica dovuta al lungo periodo di siccità, metterà a disposizione come concreto aiuto l’invaso sito nel territorio comunale.

Come illustra Alessandro Verna, consigliere incaricato all’Agricoltura ed alle Risorse Idriche: “Da 7 giorni a questa parte, alcuni agricoltori,stanno utilizzando in forma sperimentale l’acqua proveniente dalla riserva idrica dell’invaso sito in loc. Pietra Nera;  questo a causa del perdurante stato siccitoso che ha messo in grave crisi la presenza d’acqua nel torrente Curone da cui, la Roggia Ligozzo, viene alimentata a scopo irriguo. Tutto ciò dopo alcune riunioni svoltesi nei mesi scorsi congiuntamente al Dott. Chiapparoli della Cooperativa VolpedoFrutta, al Consorzio Irriguo Media Val Curone e al Distretto Irriguo di Volpedo, per organizzare modi e tecniche d’approvvigionamento a scopo irriguo, sanitario e civile e per valutare le eventuali implicazioni legali dell’utilizzo dell’invaso in caso di necessità. Quindi, il Comune di Volpedo, con la Cooperativa VolpedoFrutta, il Consorzio Irriguo Media Val Curone e il Distretto Irriguo di Volpedo, garantiranno la presenza d’acqua allo scopo di irrigazione di soccorso per le coltivazioni ortofrutticole, utilizzabile da parte dei consorziati solo ed esclusivamente su prenotazione e con i modi e le tempistiche definiti durante la riunione tecnica svoltasi mercoledì 28 giugno presso il Comune di Volpedo; inoltre non sarà conteggiato l’irrigato di soccorso ai fini economici da parte di Consorzio e Distretto Irriguo in quanto, ogni singolo agricoltore fornirà, secondo le proprie esigenze, il carburante necessario al funzionamento delle pompe. La pompa ci viene fornita gratuitamente dall’ Agricoltrice Giuseppina Martina dell’ Az. Agr. Clementina e sarà azionata dal trattore del Sindaco e dopo alcuni esperimenti si è pensato ad una pompa più potente fornita gratuitamente dalla famiglia del compianto giovane agricoltori Lugano Alessandro. A tutte queste persone ed inoltre all’agricoltore Renzo Colonna vanno i ringraziamenti della nostra Amministrazione Comunale.

Volpedo: un concreto aiuto agli agricoltori per la siccità CorriereAlIl sottoscritto e il Sindaco di Volpedo si assumono, in prima persona, tutte le responsabilità legali e burocratiche ed io stesso con il Sindaco curerò  il coordinamento e la vigilanza per la buona riuscita di questo concreto intervento di soccorso all’agricoltura. Non solo, vigileremo anche alla luce della comunicazione pervenutaci da Gestione Acqua, in cui si prega di limitare gli sprechi derivanti dagli usi domestici come l’irrigazione di orti e giardini.

D’altronde, durante la crisi idrica che interessò molti comune della Val Curone nell’inverno 2012/13, il Comune di Volpedo propose già alla società Gestione Acqua, previa idoneo trattamento delle risorse, l’utilizzo dell’invaso che però non fù mai preso in considerazione. La nostra decisione, anche con le eventuali ripercussioni burocratiche e legali,conferma la decisa volontà sempre manifestata di rendere disponibile, per l’intero territorio,  questa riserva idrica che per volontà di qualcuno, mai è stato  possibile utilizzare.


Condividi