Storia della scuola in Italia: Città Futura presenta il libro di Giuseppe Ricuperati

Condividi

programma-pres-libro-ricuperati-28-ott-2016L’Associazione “Città Futura“, con la collaborazione della Cgil e dell’Isral, organizza per venerdì 28 ottobre alle ore 16, presso la Camera del Lavoro di Alessandria (via Cavour, 27, sala “Caneva” al 1° piano) la presentazione del libro di Giuseppe RicuperatiStoria della scuola in Italia. Dall’Unità a oggi” (Ed. La scuola, 2015).

Ne discuteranno con l’autore, per la nostra Associazione, Giorgio Canestri e Patrizia Nosengo, per la Cgil Scuola Rodolfo Aschiero e per l’Isral Carla Nespolo. L’incontro avviene nell’ambito del ciclo di incontri promossi da “Città Futura” per parlare di libri e per riflettere sui problemi di fondo della società e della cultura contemporanea.

Il volume del Professore emerito di “Storia Moderna” dell’Università di Torino Giuseppe Ricuperati si occupa della ricostruzione della storia della scuola (e dell’università) italiana: dalla legge Casati alla riforma Gentile, dalla Carta della Scuola fascista al dibattito nella Costituente, dalla stagione del centro-sinistra ai Decreti delegati, dalla scuola dell’autonomia alle speranze (e alle incognite) della “buona scuola”. E rappresenta una riflessione sul cammino di una istituzione caratterizzata dalla prolungata assenza di un progetto riformatore che consideri, come è avvenuto solo in qualche tratto della vicenda politica nazionale, il diritto allo studio come un atto costituzionale che si compie ogni giorno, una costruzione della cittadinanza come cultura, una parte essenziale di una sfera pubblica comune.


Condividi