Nella Giornata Mondiale delle persone down, che ricorre lunedì 21 marzo, ricordiamo il fondatore del gruppo alessandrino, Rag. Umberto Venturelli, per tutto quello che ha fatto per noi ragazzi.
L’Associazione Centro Down si trova in Via Mazzini n. 85, ad Alessandria.
Per noi il centro è la seconda casa e lì sviluppiamo le nostre attività.
Ossia ……
Presso la piscina della scuola della polizia.
Prima attività:
Al martedi mattina facciamo il corso di nuoto presso la Piscina della Scuola di Polizia in via Acqui.
Al pomeriggio, dalle 15.00 alle 18. 00, progetto con le psicologhe Daniela e Veronica intitolato “I ragazzi in gamba“, che si sviluppa per farci essere indipendenti e autonomi. Impariamo a tenere pulita la casa, ad accendere il gas, ad andare a fare spesa…e tanto altro.
Seconda attività:
Al mercoledi dalle 15.00 alle 17.00 c’è il corso di cucina con Eletta, che insegna ad impastare visto l’importanza di sviluppare la manualità grazie al muovere le mani.
Terza attività:
Al giovedi pomeriggio danza terapia con Peter Larsen. Per bambini e ragazzi con la sindrome Down. Che si muovono a ritmo di musica.
Quarta attività:
venerdì pomeriggio facciamo tessitura e lavoriamo con i telai producendo sciarpe, tappetti, Ponck. Un’ esperienza bella e positiva. C’è una bella compagnia. Per poter parlare e stare insieme.
Quinta attività:
il Battito. Si suona con i tamburi e ci si muove a tempo del suono ballando con il corpo.
Sesta attività:
Il decupage. Un’attività dove si dipingono scatole e altro con i pennelli. È un esercizio per le mani ed è un raccoglimento per stare tutti insieme.
Sabato pomeriggio facciamo dalle 15.00 alle 16.00 canto. Con il maestro Contino. Un ottimo esercizio per la voce, in più al sabato facciamo l’attività di teatro con Laura Marchegiani e Daniel Gool. E con loro facciamo degli esercizi di improvvisazione come dei veri attori. E in più facciamo dei spettacoli. Ad esempio Storia D’Amore, Cappuccetto Rosso.
E un Sabato al mese si fa danza terapia con i clown.
A luglio facciamo una semivacanza di otto giorni a Torgnon in montagna in Vale D’Aosta.
Martina Randi, Fernanda Chemello e Andrea Venturelli
Ufficio Disability Manager Comune di Alessandria