Chìca régula per léši – Qualche regola per leggere [Pìluli ‘d lisandrén]

Camilla-ed-io

di Antonio Silvani.

La pronùnsia du dialët lisandrén l’è séns’àter divèrsa e pü difìsila ad cùla dl’italiòn e s’l’è nénta süpa ‘l è pòn bagnà1 per la letüra. Per fasilitè jënna e l’àtra ajó duvì tirè fóra (ònche s’ai vìgh ‘cmé la pùvi ant j’óg2)  réguli, regulëti, asént e sìmbul ch’i vigherài d’adès ansèma a j’ešémpi (quòndi ch’ajó avì el cü3 ‘d truvèj) an italiòn o an léngui ad foravéa4 e al spiegasión.
[La pronuncia del dialetto alessandrino è senz’altro più difficile di quella dell’italiano e se non è zuppa è pane bagnato per la lettura. Per facilitare l’una e l’altra ho dovuto tirare fuori (anche se le vedo come la polvere negli occhi) a regole, regolette, accenti e simboli che vedrete adesso assieme agli esempi (quando ho avuto il culo di trovarli) in italiano o in lingue di fuorivia ed alle spiegazioni.]

–  ch (finale di parola)
esempi in dialetto alessandrino:  “armugnàch” (albicocca), “subrich” (frittino)
si pronuncia duro, come se ci fosse una k al posto del ch
Esempio di pronuncia: speak

Per contro, la sola c in finale di parola va pronunciata dolce.
Le stesse regole vanno applicate alla lettera g in finale di parola.

–  è
esempi in dialetto alessandrino:  “mangè” (mangiare), “vègia” (vecchia)
si pronuncia come la e aperta in italiano
Esempio di pronuncia: caffè, maestro

–  é
esempi in dialetto alessandrino:  “véndi” (vendere), “serpént” (serpente), bargé (lattaio)
si pronuncia come la e chiusa in italiano
Esempio di pronuncia: mela, il gatto e il topo

–  ë
esempi in dialetto alessandrino:  “sëbi” (mastello), “sëpa” (ceppo)
si pronuncia come la eu in francese
Esempio di pronuncia: bleu (blu), feu (fuoco)

–  g-le, g-li
esempi in dialetto alessandrino:  “ang-lén” (angioletto), “ang-linén” (angiolettino)
si pronuncia con la g dolce e poi, dopo una pausa (come se le parti separate dal trattino fossero sillabe a sè stanti), il resto della parola.
Esempio di pronuncia: abbiate pazienza: non l’ho trovato!

–  ò
esempi in dialetto alessandrino:  “mòrdi” (mordere), “paltò” (cappotto, paletot)
si pronuncia come la o aperta in italiano
Esempio di pronuncia: parlò, rotelle

–  ó
esempi in dialetto alessandrino:  “fó” (fuoco), “cór” (cuore)
si pronuncia come la o chiusa in italiano
Esempio di pronuncia: immondi, Manzoni

–  š
esempi in dialetto alessandrino:  “šghiè” (scivolare), “mùšla” (mattarello)
si pronuncia come la s sonora in italiano
Esempio di pronuncia: casa, cosacco

–  s
esempi in dialetto alessandrino:  “stréa” (strega), “masè” (ammazzare)
si pronuncia come la s sorda in italiano
Esempio di pronuncia: festa, Casteggio, sessantasei

–  s-ç (seguita dalle vocali e ed i)
esempi in dialetto alessandrino:  “s-çiapè” (spaccare), “s-çeta (schietta)
si pronuncia come la s sorda e poi, dopo una pausa (come se le parti separate dal trattino fossero sillabe a sè stanti), il resto della parola.
Esempio di pronuncia: s-gelare (facendo finta che al posto della g ci sia la c)

–  ü
esempi in dialetto alessandrino:  “cüra” (cura), “pitüra” (pittura)
si pronuncia come la u in francese
Esempio di pronuncia: muraille

–  x (vocale) x (vocale tra parentesi tra due parole o tra due lettere nella stessa parola)
esempi in dialetto alessandrino: “andùma (a) cà” (andiamo a casa)
la vocale tra parentesi viene appena accennata se non, addirittura, tralasciata

–  apostrofi all’inizio ed alla fine delle parole
esempio in dialetto alessandrino (senza apostrofi): adès at ài nònch pü in còn che ut pìsa adòs (adesso non hai neanche più un cane che ti pisci addosso)
stesso esempio apostrofato: adès ‘t ài nònch pü ‘n còn ch’ut pìsa ‘dòs5
si legge come in italiano quando ci troviamo davanti ad una parola apostrofata

Da is mumént chì, s’i déi da mént6 a ‘st pòchi regulëti e ancón in pò d’aplicasión, i pudrài léši an manéra pròpi šlatinàja7…  E alùra: bónna letüra!
[Da questo momento, se date da mente a queste poche regolette e con un po’ d’applicazione, potrete leggere in maniera proprio slatinata… E allora: buona lettura!]

Ajùma parlà ant el prìm’ du ciaciaràdi ad cùi fìsti òrb8 ch’i vóru apiatì u nòster dialët a in piemuntéiš ch’jòn ammàchi ant la só tèsta.
[Abbiamo parlato nelle prime due chiacchierate di quei diventassi cieco che vogliono appiattire il nostro dialetto ad un piemontese che hanno solamente nella loro testa.]

E alùra per tirè adòs a lùr chìca cügiarà ‘d cùla ròba9, am fàs dè ‘na mòn da in prèvi (uardè fóra da la fnèstra s’al fiòca rùs10…), da in canònich ad nòm Giuseppe Prelli, vivì a cavà tra ‘l mil(a)otsént e ‘l milanovsént.
[E allora per tirare addosso a loro qualche cucchiaiata di quella roba, mi faccio dare una mano da un prete (guardate fuori dalla finestra se nevica rosso…), da un canonico, vissuto a cavallo tra il 1800 ed il 1900.]

Prelli ‘l è stàc l’autùr d’in Disiunàri du Dialët Lisandrén ant el 1902 (sént àni prima che méi a scrivéisa ‘l mé)… l’éra in bèl disiunàri, ammàchi ch’u dìva tüt ansüma a prèvi, mógni, frà, afàri ‘d céša, rituàl, funsión, ma ans i rapòrt dla pajàsa11, per ešémpi (che bèl giughè!), u s’éra nénta šbutunà12, ‘l è stàc schìs ‘cmé ‘n balón13. Ma ‘l è giüst parìg: i prèvi jòn mai fàc del paròli ans i giógh da léc, ma ammàchi di fàt!
[Prelli è stato l’autore di un Dizionario del Dialetto Alessandrino nel 1902 (cento anni prima che io scrivessi il mio)… era un bel dizionario, solo che diceva tutto su preti, suore, frati, affari di chiesa, rituali, funzioni, ma sui rapporti del pagliericcio, per esempio (che bel giocare!), non si era sbottonato, è stato schisso come un pallone. Ma è giusto così, i preti non hanno mai fatto delle parole sui giochi da letto, ma solo dei fatti!]

Piantùmla a mój14, ch’l è méj… Prelli, a dìva, ‘l à ònche scrìc ‘na puvéšìa sénsa tìtul, ch’a pudùma antitulè “Sonetto contro i  detrattori del dialetto alessandrino”, ch’av vój fèv léši, acsé iv fèj ònche l’idéa ‘d ‘cmé ch’l éra u nòster dialët a la fén del 1800.
[Piantiamola in ammollo, che è meglio… Prelli, dicevo, ha anche scritto una poesia senza titolo, chew possiamo intitolare “Sonetto contro i detrattori del dialetto alessandrino”, che voglio farvi leggere, così vi fate anche l’idea di come era il nostro dialetto alla fine del 1800.]

Sonetto contro i  detrattori del dialetto alessandrino

A j’hö sentì che jeun, ch’ l’è d’ föraveja,
l’ha criticà l’altréri ar me linguagi;
l’è furtünà, perchè an sö nént chi u séja;
ma ch’u ciancia con méj, s’ l’ha dar curagi.

Tücc cui ch’j’han girà j’Ort, ra Val, ra Préja15,
ch’j’han facc ansumma za mondbén16 d’j’aviagi,

j’han dicc ch’a l’è da bön na meravéja,
e che faussifichell a l’è ‘n darmagi.

Perchè, faussificandli, ar perd ra forza,
ra grassia e ra virtü; sicchè ‘nt certi buchi,
s l’è nenta natural, ar var na scorza17.

Donca, s’ l’ha ‘r cör, ch’us sfassa anan cul ghemu,
e ar vigarrà che i fiöi d’Gajöud, s’ij tuchi,
i san difendssi, e i trèmu nent, in trèmu.

[Ho sentito che uno, che è di fuori, / ha criticato l’altro ieri il mio linguaggio; / è fortunato, perchè non so chi sia; / ma che parli con me, se ha del coraggio.  //  Tutti quelli che hanno girato gli Orti, la Valle, La Pietra, / che hanno fatto insomma già molti viaggi, / hanno detto che è davvero una meraviglia, / e che falsificarlo è un peccato.  //  Perché, falsificandolo, perde la forza, / la grazia e la virtù; cosicché in certe bocche, / se non è naturale, vale una scorza.  //  Dunque, se ha il cuore, si faccia avanti quello stupido, / e vedrà che i figli di gagliaudo, se li tocchi, / sanno difendersi, e non tremano, non tremano.]

______________________________________________
Note

1 S’l’è nénta süpa ‘l è pòn bagnà” significa: è la stessa identica cosa, non cambia nulla.

2 Vìghi ‘cmé la pùvi ant j’óg“, analogamente a “vìghi ‘cmé la füm ant j’óg” (vedere come il fumo negli occhi) e (anche se più raro) “vìghi ‘cmé la sàbia ant j’óg” (vedere come la sabbia negli occhi), vuol dire: non poter sopportare, non poter reggere.

3 Ajó avì el cü” significa: ho avuto la fortuna.

4 Ad foravéa” può significare sia fuori Alessandria che fuori Italia.

5 Adès ‘t ài nònch pü ‘n còn ch’ut pìsa ‘dòs” è un azzeccatissimo verso tratto dalla canzone “Tersìlla” di Gianni Fozzi (Cantùàma Lisòndria).

6 Dè da mént” vuole dire: dare retta, obbedire.

7 An manéra pròpi šlatinàja” significa: con estrema facilità.

8 Fìsti òrb” è una delle più comuni maledizioni alessandrine, che significa: diventassi cieco. Però non è così grave come sembra in quanto è molto spesso usata bonariamente. “Fìsti òrb” può anche essere usata, come in questo caso, come sostantivo, per indicare persone poco raccomandabili, di cui non c’è da fidarsi.

9 Con le parole “cùla ròba” si intende la merda.

10 Si dice “uàrda s’al fiòca rùs” quando si parla di eventi estremamente eccezionali, che molto raramente capitano (come in questo caso il fatto che mi faccia aiutare da un prete).

11 Per “rapòrt dla pajàsa” si indende quello che due persone fanno in un letto oltre che dormire e riposarsi.

12 Šbutunès nenta” (non sbottonarsi) vuole dire: parlare poco o niente.

13 Schìs ‘cmé ‘n balón” può voler dire: moscio, sgonfiato, o  abbattuto, che cerca di non farsi notare, oppure, come in questo caso, silenzioso, che non parla

14 Piantèla a mój“, parimenti a “piantèla lé” (piantarla lì), vuole dire: smetterla, interrompere quello che si dice, si fa, si pensa.

15 J’Ort, ra Val, ra Préja” significa: il quartiere Orti, Valle San Bartolomeo, Pietramarazzi. Da notare prima di tutto come una volta la lettera L all’inizio di una parola fosse spesso sostituira dalla R (vedi gli articoli davanti a Val e Preja). In quel periodo la gente non si muoveva mai da casa, per cui le località citate sono giudicate alla stregua di lontani paesi stranieri.

16 Mondbén ad…“, antichissima proposizione che vuole dire: molti …, gran quantità di …

17 Vàri ‘na scorza“, analogamente a: “vàri ‘na pàja” (valere una pagliuzza), “vàri ‘na cagnèra (valere una cuccia di cane), “vàri ‘na carùba” (valere una carrùba), “vàri ‘na cìca” (valere una cicca) e mille altri, significa: valere poco o niente, essere privo di valore (valido per le cosee per le persone).