I vini alessandrini del Marengo DOC incontrano i buyer stranieri

Marengo doc 2Il 17 ottobre i vini alessandrini vincitori del 40° concorso enologico “Marengo DOC” saranno protagonisti di un evento Business to Business con una dozzina di importanti buyer stranieri. Ne saranno protagoniste le quaranta aziende della provincia vincitrici del concorso che hanno aderito all’evento internazionale.

“Il mercato estero, sottolinea il Presidente della Camera di Commercio di Alessandria Gian Paolo Coscia, gioca un ruolo strategico per il nostro settore vitivinicolo. Le nostre aziende hanno sicuramente prodotti di grande qualità ed un appeal particolare. Ci è sembrato pertanto opportuno fare tutto il possibile per promuovere le eccellenze vincitrici del nostro concorso enologico”.

I buyer stranieri che degusteranno il meglio dei vini della nostra provincia sono una dozzina. I loro paesi di provenienza sono: Finlandia, Germania, Liechtenstein, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera e Gran Bretagna.

“Grazie ad un proficuo confronto con le imprese e con il Tavolo dell’Agricoltura promosso presso questa Camera e presieduto dal membro di giunta Carlo Ricagni – ricorda il Presidente Coscia – abbiamo individuato alcuni paesi target di particolare interesse o per aprire nuovi mercati o per rafforzare la propria presenza magari attraverso nuovi canali distributivi. Inoltre la modalità operativa scelta per l’evento (incontri B2B concentrati in un’unica giornata di lavori) permetterà sia agli operatori stranieri, sia alle nostre imprese, di ottimizzare i tempi e di rimanere centrati sugli obiettivi di business dell’incontro”.

“Vogliamo anche – ha detto Carlo Ricagni – dare al concorso enologico provinciale unaPremio Marengo Doc 2 dimensione nuova, più orientata alla commercializzazione e soprattutto più aperta verso i mercati esterni. Il premio Marengo Doc deve cambiare e questa giornata rappresenta insieme un segno e uno strumento di cambiamento”.

La sede degli incontri sarà il Palazzo del Monferrato, che si conferma così come luogo di incontro tra i vari soggetti dell’economia locale e di promozione del territorio e delle imprese della provincia di Alessandria.

La Camera, con questa iniziativa, vuole continuare in quell’opera di promozione delle eccellenze del territorio ed in particolare vuole essere un sostegno concreto alle aziende vincitrici del concorso enologico “Marengo DOC”.

La ricerca dei buyer e la realizzazione dell’evento è stato possibile grazie alla fattiva collaborazione del Centro Estero per l’internazionalizzazione del Piemonte (CEIP).