Da sabato 9 novembre l’Italia dei Valori di Alessandria ha un nuovo segretario provinciale: è Franco Gabriele, e sostituisce Vincenzo Demarte, di recente nominato vice segretario regionale e rappresentante del Piemonte orientale nell’Esecutivo nazionale del partito.
Gabriele sarà coadiuvato da Antonella Goglino, coordinatrice provinciale Laboratorio Politiche di Genere, da Alessandro Gatta, coordinatore provinciale Laboratorio Politiche Giovanili, e da un consiglio direttivo di 15 membri.
Da segnalare anche la presenza di Giancarlo Cattaneo, capogruppo IdV nel consiglio comunale di Alessandria, che nel suo intervento introduttivo al congresso ha evidenziato il momento assai delicato vissuto dalla città e ha dato delle risposte soddisfacenti ai partecipanti dell’assemblea sulla situazione dissesto.
“È un onore e un impegno ricoprire questo ruolo. Nelle prossime settimane mi darò da fare per riorganizzare la “macchina” del nostro partito in termini di comunicazione, rinforzando al tempo stesso i contatti con tutti i centri zona della provincia” ha dichiarato Franco Gabriele subito dopo la sua elezione. “Dobbiamo scendere dalla cattedra e ascoltare le esigenze di cittadini e lavoratori in modo da orientare meglio la scelta delle nostre azioni sui tavoli politici ed essere portatori “sensibili” di interessi e di richieste che provengono direttamente dal territorio”.
“Un incarico di responsabilità e una sensazione bellissima: con oggi ha preso forma il primo pezzo di un puzzle che vorrei costruire nel mio impegno personale verso la cittadinanza” ha commentato Alessandro Gatta. “Vorrei creare maggiore coesione tra i giovani che nell’ultimo periodo si stanno disaffezionando alla politica. L’IdV c’è, esiste e dobbiamo far sentire la nostra voce con argomentazioni serie e trasparenti. Il mio obiettivo è creare un network, non solo virtuale ma reale, tra i giovani del nostro partito, con incontri e condivisioni di idee, conoscenze e opinioni”.
“Cercherò fin da subito di contattare tutte quelle mamme dinamiche e intraprendenti che incontrano problematiche quotidiane per i figli, la scuola e la mensa” ha sottolineato Antonella Goglino. “Vorrei formare un bel gruppo femminile in cui si mescola gioventù, grinta ed esperienza”.